La Vacca
Estate torrida in una periferia napoletana. Qui due fratelli giovanissimi, Donata e Mimmo, vivono un’esistenza ignota agli adulti, con i corpi che sembrano spenti. Improvvisa Donata rompe la sua adolescenza guardando l’inadeguatezza delle sue forme piccole, di quel seno mai sbocciato. La Vacca racconta il desiderio, una storia d’amore e di animali i cui corpi, stando al mondo, sono pronti al saccheggio.
Vincitore del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” – XIII Edizione e del Premio della giuria popolare.
Tra il rumore devastante della guerra e l’immensità del cielo, sulle spiagge di Troia, nasce intimo nel silenzio di una tenda il dialogo incessante tra due compagni d’armi, Patroclo e Achille. Al di là del mito, lo spettacolo i personaggi come come due giovani immersi nei loro pensieri e afflitti dalle paure della guerra.
Selezionato per Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” – XII Edizione e Circle Festival – I Edizione.
Il retro di una libreria. Londra, 26 giugno 1932. Scaffali di libri, pile di libri, bibliografie.
Peter Davies aspetta, ha poco meno di trent’anni, è nervoso, si sistema, si schiarisce la voce, si prepara ad accogliere la signora Alice Hargreaves.
Il ragazzo che ha ispirato Peter Pan incontra la donna che ha ispirato Alice nel Paese delle Meraviglie.
In scena al Nuovo Teatro Sanità – Stagione 2016/2017 | All you can eat.
La Volpe e il Gatto è un piccolo corto noir inspirato ai personaggi di Collodi.
All’osteria del Gambero Rosso, qualche ora prima della mezzanotte, i due animali progettano l’omicidio di un bambino possessore di cinque zecchini tutti d’oro.
Selezionato per Casa con vista Fringe 2017.
Francoforte sul Meno. Settembre. Un giorno tra il 1850 e il 1859.
Un giovane uomo francese ha appena predisposto la sua mongolfiera ad una fiera. Gli toccherà volare solo poiché gli ospiti gli hanno dato buca. Ma nel grigio cielo della città, quando il silenzio dell’aria lo avvolge, il Proprietario avrà visite nel suo resistente pallone.
Selezionato per Milano OFF F.I.L. Festival – II Edizione e Avignon Le OFF 2018.
Allen Ginsberg e Lucien Carr sono due giovani studenti universitari destinati a lasciare il segno nella storia.
Youth/Giovani è la storia vera di cronaca nera di quei ragazzi che di lì a poco sarebbero diventati i grandi poeti e romanzieri della generazione folle e ribelle che ha rivoluzionato la letteratura.
Vincitore del premio Miglior spettacolo nelle rassegne UT.35 Festival 2015 e Sipari di Emergenza – V Edizione.