Chi siamo

A little "beat" about us

B.E.A.T. teatro è nata formalmente nel 2015, da un’idea di Gennaro Maresca e Fabio Casano.

B. – Il primo battito è nato dalla voglia di indagare attraverso il teatro il lato sensibile di ogni uomo e di esprimerlo attraverso la ricerca di un nostro linguaggio. Di fare di quest’arte un mezzo per riunire la comunità per uno scambio di idee, di pensiero, di storie.

E. – I nostri esperimenti li concepiamo attraverso una ricerca attiva all’interno della quale non possiamo dimenticare nessun elemento. Pare sia comune sentirci parlare del mondo, da Growtovski, Vinaver, alla Marchesini. La Disney. La musica di Hopkins. I racconti della compagnia di Saxe-Meiningen. Le poesie di Ginsberg e il periodo rosa di Picasso.

A. – Abbiamo costituito rapidamente una squadra di anime che condividesse gli stessi obiettivi per una realtà viva. Siamo un team di persone completamente diverse, con profili tecnici di diversi settori, dal teatro all’economia. La voglia è di attingere dal materiale umano, dalla scienza sociale, e di comunicare attraverso le storie.

T. – Nei testi ricerchiamo le storie, che sono al momento il nostro focus di ricerca principale. Attraverso le storie che mettiamo in scena vogliamo celebrare l’essere umano nel disegno universale. Ispirati vivacemente da Whalt Whitman – motore dei ragazzi della Beat Genaration raccontati nel nostro primo lavoro “Youth/Giovani” – ci proponiamo di cantare:

          “Io canto l’individuo, la singola persona,
          Al tempo stesso canto la Democrazia, la massa.
          L’organismo, da capo a piedi, canto […]”

Le produzioni B.E.A.T. ad oggi le vogliamo riconoscere attraverso la viva comunicazione della regia e il testo, l’artigianalità delle tavole di legno, l’esperienza del visivo, la ricerca del magico in ogni storia e la realtà glaciale, lo spazio, il tempo, la prosa.

Direttore artistico | Regista | Attore

Fabio Casano

Fabio Casano

Co-fondatore | Drammaturgo | Attore

Roberta De Pasquale

Roberta De Pasquale

Responsabile di produzione | Organizzatrice generale